Come funziona sistema-vis.
sistema-vis. utilizza visione artificiale per catturare immagini dei prodotti, rilevare difetti in tempo reale e segnalare anomalie confrontandole con un riferimento di qualità
01
Scatta le immagini dei prodotti sulla linea di produzione in tempo reale
Le telecamere installate lungo la linea di produzione catturano immagini chiare e dettagliate dei prodotti in lavorazione in tempo reale

Supporta un numero variabile di telecamere di diverse tipologie di telecamere, tra cui USB, industriali e Raspberry Pi.
La risoluzione e la frequenza di acquisizione possono essere configurate in base al prodotto e al tipo di controllo richiesto
Possono essere usate illuminazioni specifiche (LED, infrarossi) per migliorare la qualità delle immagini.
Tutti i dati vengono archiviati per analisi e miglioramento dei processi produttivi.
Oltre a migliorare la qualità in tempo reale, il sistema aiuta a prevenire errori futuri ottimizzando la produzione
Generazione di report dettagliati sull’andamento della qualità nel tempo.
Possibilità di monitorare KPI di produzione e identificare problemi ricorrenti
Supporto all’ottimizzazione della linea produttiva grazie ai dati storici.
sistema-vis. consente di eseguire il controllo qualità in modo automatico, rapido ed efficace, riducendo gli errori e garantendo una produzione sempre conforme agli standard richiesti
Monitoraggio in tempo reale
Ogni pezzo viene analizzato istantaneamente, consentendo interventi immediati.
Precisione e affidabilità
Il sistema rileva anche le minime anomalie, migliorando la qualità finale del prodotto.
Automazione
Diminuendo il controllo manuale, si ottimizzano tempi e si riducono gli scarti
Integrazione con il MES
Tutte le anomalie vengono registrate e segnalate in modo chiaro per una gestione efficiente della produzione
Tipi di controllo

Difetti di forma
e dimensioni
Verifica che il prodotto abbia dimensioni corrette e conformi agli standard di produzione
Presenza/assenza di componenti
Controllo che tutti i componenti previsti siano presenti e correttamente assemblati.
Ispezione colore e tipo di prodotto
Verifica che i colori e i materiali del prodotto siano corretti e uniformi.
Riconoscimento caratteri (OCR)
Lettura automatizzata di testi, numeri e codici per verificare informazioni stampate sul prodotto
Lettura di Bar code e QR code
Scansione di codici a barre e QR code per identificare e tracciare i prodotti lungo la linea di produzione
02
Analizza le immagini del prodotto
Il software analizza le immagini in tempo reale utilizzando algoritmi di visione artificiale

Gli algoritmi identificano difetti come graffi, crepe, errori di etichettatura, componenti mancanti
Tecnologie utilizzate:
-
AI/Machine Learning per il riconoscimento avanzato dei difetti.
-
Computer Vision per misurazioni e confronti di qualità.
-
OCR per la lettura di testi, codici ed etichette.
L’analisi può avvenire in cloud o su server locale, a seconda delle necessità aziendali
03
Rileva eventuali difetti visualizzabili all’interno di una dashboard
Il software identifica difetti in tempo reale come graffi, crepe, errori di etichettatura, componenti mancanti
Se il software rileva un’anomalia, questa viene immediatamente segnalata all’interfaccia utente e al gestionale MES

Le anomalie vengono evidenziate nei punti di controllo evidenziando la tipologia di difetto
Il sistema può attivare un allarme visivo o sonoro per avvisare gli operatori della linea.